Via Giacomo Puccini, 2750 – 55016 – Porcari (LU)

Armonizzazione facciale: di cosa si tratta e come funziona?

L’armonizzazione facciale è una tecnica di medicina estetica che punta a riequilibrare i volumi e le proporzioni del viso senza interventi chirurgici.
Young multiethnic women with naked shoulders looking at camera isolated on grey
La Butera Clinic si distingue per la sua volontà di creare un’equipe medica dedita al benessere totale del paziente.

Chi siamo

La Butera Clinic si distingue per la sua volontà di creare un’equipe medica dedita al benessere totale del paziente. 

L’armonizzazione facciale è una tecnica di medicina estetica che punta a riequilibrare i volumi e le proporzioni del viso senza interventi chirurgici. Sempre più diffusa grazie ai suoi risultati naturali e alla minima invasività, questa pratica combina trattamenti mirati per valorizzare i lineamenti e migliorare la simmetria del volto, con approcci più globali. 

Secondo la American Society of Plastic Surgeons, le procedure non chirurgiche per il rimodellamento del viso sono aumentate del 70% negli ultimi dieci anni, segno di un crescente interesse per soluzioni estetiche efficaci ma poco invasive.

Cos’è l’armonizzazione facciale?

L’armonizzazione facciale è quindi un insieme di trattamenti estetici personalizzati che permettono di correggere asimmetrie e imperfezioni, ridefinire i contorni e riequilibrare i volumi del viso. Utilizzando tecniche differenti è possibile ottenere un aspetto più armonioso e proporzionato, senza però alterare l’espressività naturale del viso. 

L’obiettivo non è cambiare i tratti, ma esaltare la bellezza individuale con risultati progressivi e adattabili nel tempo.

L’idea alla base dell’armonizzazione facciale è quella di rispettare l’identità di ogni persona, esaltandone la bellezza senza stravolgimenti. 

Benefici dell’armonizzazione facciale

L’armonizzazione facciale offre numerosi benefici, non solo estetici, ma anche psicologici e sociali. Ogni trattamento è pensato per migliorare la percezione che una persona ha di sé, contribuendo ad un aumento correlato di autostima e benessere. 

I principali vantaggi includono:

  • Miglioramento dell’estetica naturale

Un viso omogeneo è sinonimo di vitalità e salute. Un aspetto equilibrato non solo valorizza le caratteristiche naturali, ma conferisce anche un aspetto fresco e riposato, che può influire positivamente sulle relazioni sociali e personali.

  • Rafforzamento dell’autostima

Sentirsi a proprio agio con il proprio aspetto è essenziale per sviluppare una maggiore fiducia in sé stessi. L’armonizzazione facciale aiuta a sentirsi bene con se stessi, migliorando il modo in cui ci si presenta al mondo.

  • Risultati delicati e su misura

Grazie alla possibilità di adattare i trattamenti alle esigenze specifiche di ogni individuo, l’armonizzazione facciale permette di ottenere risultati delicati e su misura, che non alterano l’espressività ma ne esaltano l’unicità. 

Tecniche e trattamenti per l’armonizzazione facciale

Per raggiungere i risultati desiderati, l’armonizzazione facciale si avvale di diverse metodologie e tecniche altamente specializzate e quanto più innovative possibili. Ogni trattamento è progettato per lavorare sui tratti distintivi del viso, con l’obiettivo di restituire un aspetto giovane, fresco e naturale. Tra le principali tecniche utilizzate, troviamo:

  • Filler dermici

Sono ampiamente usati per una delle tecniche attualmente più popolari, il face contouring. L’acido ialuronico, che è una sostanza biocompatibile, viene iniettato in punti strategici del viso per ripristinare volume e turgore, contrastando così i segni dell’invecchiamento e disidratazione. Per il face contouring si usano filler dermici a base di acido ialuronico o idrossiapatite di calcio, e grazie a questo trattamento è possibile enfatizzare la definizione degli zigomi, rimodellare il mento e armonizzare la linea mandibolare, donando maggiore simmetria ed equilibrio ai tratti. 

  • Filler full face 

E’ una strategia avanzata di medicina estetica che mira a migliorare l’equilibrio complessivo del viso in modo delicato, rispettoso e naturale. A differenza dei trattamenti mirati a singole aree, questa tecnica prevede un’analisi globale dei volumi e delle proporzioni del viso, intervenendo su più punti strategici, come zigomi, mento, tempie e linea mandibolare, per ottenere un risultato bilanciato e proporzionato. 

L’utilizzo di filler a base di acido ialuronico consente di ridefinire i contorni, attenuare i segni del tempo e donare freschezza al volto senza alterarne l’espressività. 

  • Tossina botulinica (Botox)

Questa tecnica è fra le più conosciute ed è utilizzata per rilassare temporaneamente i muscoli responsabili delle rughe d’espressione. I trattamenti con Botox donano al viso un aspetto disteso, riposato e naturalmente fresco, ma devono essere somministrati con grande attenzione per mantenere l’espressività senza compromettere i tratti autentici del volto.

Chi può beneficiare dell’armonizzazione facciale?

L’armonizzazione facciale è un trattamento estremamente versatile, adatto a chiunque desideri migliorare l’aspetto e la simmetria del proprio viso, intervenendo su specifiche aree per ottenere un aspetto più equilibrato e naturale, senza ricorrere a interventi invasivi può trarre notevoli benefici da queste tecniche.

Il trattamento è particolarmente indicato per piccole asimmetrie facciali. Le differenze tra le due metà del viso, spesso impercettibili, possono essere bilanciate per ottenere una maggiore uniformità. Inoltre, chi avverte la perdita di volume in determinate aree del viso, come guance o zigomi, troverà nell’armonizzazione facciale una soluzione per ripristinare quella pienezza che risulta indebolita. Infine, il trattamento è ideale per chi vuole ringiovanire l’aspetto complessivo del viso, riducendo rughe e segni d’espressione, per un risultato che dona freschezza e vitalità senza stravolgere le caratteristiche naturali e l’espressività del volto.

E’ da sottolineare come l’armonizzazione facciale per uomo segua però principi estetici distinti rispetto a quella femminile, puntando su un equilibrio tra definizione ed equilibrio. A differenza del ringiovanimento tradizionale, questo trattamento non mira solo a ridurre i segni dell’età, ma anche a valorizzare tratti tipicamente maschili, come una linea mandibolare più marcata o zigomi ben proporzionati. Un aspetto spesso trascurato è il ruolo della pelle: gli uomini hanno una struttura cutanea più spessa e ricca di collagene, il che influisce sulla scelta e sulla durata dei filler. 

Il processo di armonizzazione facciale 

Generalmente il processo di armonizzazione facciale  inizia con una consulenza iniziale conoscitiva, durante la quale il medico esamina attentamente il viso del paziente per identificare le aree da trattare e discutere le aspettative del paziente. È un momento di confronto in cui vengono spiegate le diverse tecniche disponibili, permettendo a ciascuno di fare scelte consapevoli per raggiungere il risultato desiderato.

Una volta pianificato il trattamento, le procedure vengono eseguite in ambulatorio con tempi variabili in base alla tecnica scelta. I trattamenti non invasivi e poco dolorosi consentono di riprendere rapidamente le normali attività quotidiane. Dopo l’intervento sono poi previsti dei follow-up periodici per monitorare i risultati e, se necessario, effettuare ritocchi per ottimizzare ulteriormente l’effetto desiderato.

Risultati e durata dell’armonizzazione facciale

I risultati dell’armonizzazione facciale sono solitamente visibili immediatamente dopo il trattamento, con un miglioramento che continua a evolversi nelle settimane successive. Le modifiche apportate sono naturali e graduali, adattandosi perfettamente alla struttura del viso nel tempo. La durata dei risultati dipende dalle tecniche impiegate e dalle caratteristiche individuali del paziente, ma in generale i benefici si mantengono a lungo.

I filler dermici, ad esempio, possono garantire risultati che vanno da 6 a 18 mesi, a seconda della tipologia di prodotto utilizzato e dell’area trattata. La tossina botulinica, come il Botox, ha un effetto che dura generalmente tra i 3 e i 6 mesi. In generale i protocolli full face hanno una durata che arriva ai 2 anni. È importante ricordare che questi trattamenti sono personalizzati in base alle esigenze di ogni paziente, e che ogni corpo ha caratteristiche fisiologiche differenti e quindi la durata può variare in base alle caratteristiche specifiche della pelle e alla risposta del corpo.

Rischi e considerazioni

L’armonizzazione facciale è generalmente una procedura sicura e poco invasiva, ma come con ogni trattamento estetico, è fondamentale essere consapevoli dei potenziali effetti collaterali. La maggior parte degli effetti indesiderati è temporanea e lieve. Tra i più comuni si trovano rossore, gonfiore o lividi nelle aree trattate, che di solito scompaiono in breve tempo.

Per minimizzare questi rischi, è importante affidarsi a professionisti esperti che seguono rigorosamente le linee guida di sicurezza. Butera Clinic ad esempio, garantisce un approccio personalizzato e sicuro e un team di esperti, con una consulenza dettagliata che prepara ogni paziente a un’esperienza senza sorprese, riducendo al minimo eventuali complicazioni.

Come scegliere un professionista per l’armonizzazione facciale

Scegliere il giusto professionista per l’armonizzazione facciale è essenziale per ottenere risultati soddisfacenti e sicuri. Un esperto in medicina estetica deve avere esperienza specifica nelle tecniche non invasive, oltre a una formazione continua e approfondita. La scelta dovrebbe essere orientata verso un medico che sappia personalizzare il trattamento in base alle caratteristiche del viso e che segua standard elevati di sicurezza e qualità.

La nostra clinica dermatologica a Lucca si distingue per il suo approccio altamente professionale e la competenza del suo team, che offre trattamenti su misura, utilizzando solo tecnologie estetiche professionali e sicure. Ogni paziente è seguito con attenzione in ogni fase del trattamento, per garantire risultati che rispettano l’armonia del viso, mantenendo un aspetto naturale e fresco.

La Butera Clinic è partnership di AMARTYPT e KRIVA HAIR CONSULTING

La Butera Clinic è partnership di AMARTYPT

Dicono di noi